
11 Cose (gratis) che puoi fare per te
Sto cercando di comprare casa, per cui al momento tutte le mie entrate sono “congelate” in vista di prossimi grandi acquisti (la casa stessa, i mobili, i notai, etc). Il mio budget è al momento ridotto all’osso. Nonostante questo ho comunque bisogno di prendermi cura di me stessa e di divertirmi. Anche se sembra difficile si può davvero fare molto anche con poche risorse.
1. Cambia la tua routine
Un piccolo cambiamento di routine può essere già qualcosa che svolta la tua giornata e non serve tanto per cambiare il trantran quotidiano: ascoltiamo della nuova musica, prova una ricetta dai sapori esotici, cambia la solita strada che ti porta a lavoro, etc.
Cambiare routine significa cambiare prospettiva.
2. Crea un Feel Good Kit e Colleziona Complimenti
Ti capita mai di ricevere una email in cui un tuo collega ti ringrazia per l’aiuto che gli hai dato? Sono sicura inoltre che i tuoi amici ti inondano di messaggi pieni di amore. Non parliamo neanche di tutto ciò che ti scrivono i tuoi famigliari.
Crea il tuo Feel Good Kit e aggiungi un piccolo documento in cui raccogli questi piccoli, ma importantissimi, attestati di stima e affetto. Non c’è modo migliore per ricordarsi di quanto siamo amati, specialmente quando siamo giù.

Il mio feel good Kit
3. Ridere è gratis
Cos’è che ti fa ridere di più? Può essere una puntata dei Simpson o di Friends. Magari è il tuo cane che ti fa ridere. Forse è Food Emperor? O preferisci Sio? In ogni caso ridere è bello, perché rilascia dopamina ed endorfine, facendoci sentire subito più felici. Insomma… ridi che ti passa che tanto è gratis!
4. Cammina
Il semplice atto di passare del tempo all’aperto è una buona idea, ma andiamo oltre. Organizza una camminata con gli amici in montagna: cosa c’è di meglio di passare del tempo in mezzo alla natura insieme alle persone che ami? Anche una semplice escursione può diventare un avventura.
5. Organizza una cena a “tante mani”
In America si chiama “Potluck dinner” e il concetto è piuttosto semplice: si organizza una cena tra amici e ognuno porta qualcosa. In questo modo la spesa rimane contenuta, si assaggiano cose nuove e non si deve rinunciare alla compagnia.
6. Mostre ed eventi gratuiti
Sabato scorso sono andata a vedermi una mostra: era gratuita.
In città ci sono spesso eventi aperti a tutti a costo zero. Conferenze, mostre, incontri: ce ne è per tutti i gusti. Inoltre ci sono molti musei che, in certi orari e in certi giorni, costano meno, quindi comunque si trova sempre qualcosa da fare a prezzo contenuto.
7. Tornei di Giochi con amici
Giochi di Ruoli, giochi di società o videogames? Sempre più spesso i pub in città offrono la possibilità di poter giocare (qua a Genova ne conosco almeno tre), ma perché andare fuori e spendere un sacco di soldi quando puoi fare la stessa cosa a casa? Di solito di giochi ne abbiamo tutti tantissimi e ci si diverte sempre a giocarci.
Attenzione: il +4 di Uno può distruggere amicizie.
8. Impara qualcosa di nuovo
Con internet imparare qualcosa di nuovo è facile e soprattutto gratuito. Hai comprato la chitarra anni fa ma non hai mai imparato a suonarla? Cerca “Chitarra per principianti” su Youtube e troverai decine e decine di video che possono darti delle buone basi. Qualsiasi cosa tu voglia provare ad imparare è online, cercala!
9. Diventa turista in casa
Come italiani siamo molto fortunati. Non importa dove abitiamo, perché comunque possiamo trovare qualcosa da visitare nel giro di venti chilometri. Essere turisti ed esploratori non significa per forza dover prendere un aereo, a volte basta fare una passeggiata.
10. Organizza un film festival a casa
Un’altra cosa divertente da fare a casa con gli amici è un film festival. Simile al Potluck Dinner, per fare un film festival casalingo basta che ognuno porti qualche dvd e via. In alternativa possiamo fare una roulette russa sul catalogo di Netflix. L’importante è scoprire qualcosa di nuovo.

Non c’è film festival senza popcorn
11. E’ il momento di uno Swap Party
I “Party di Scambio” sono semplicemente fantastici quando abbiamo un budget risicato, ma abbiamo comunque voglia di qualcosa di nuovo. Potete organizzarli con amici e amiche, ma ho visto diversi gruppi Facebook su cui veniva organizzati swap party tra estranei.
Bonus: tenere d’occhio i gruppi di Facebook è una cosa buona e giusta, ci sono tante offerte (di gruppi “Te lo regalo se te lo viene a prendere” ce ne sono tantissimi).
Altre idee? Scrivile nei commenti
Acrossnowhere
Ultimi post di Acrossnowhere (vedi tutti)
- Come depilare l’inguine col rasoio ed essere felici - Gennaio 8, 2018
- Vivere da Soli – Cosa sto imparando - Gennaio 6, 2018
- Giorno per Giorno – La Sitcom di Netflix che dovreste vedere - Gennaio 2, 2018
1 Comment
Aggiungo tre idee..
1) Si possono seguire anche tantissimi corsi sulle diverse piattaforme Mooc 🙂
2) Si può fare volontariato: è gratis, diversamente arricchente (potenzialmente sotto tanti punti di vista) e socialmente utile 🙂
3) Chi ha la vasca da bagno può farsi un piccolo evento-termale a casa: bagno di sale. Un chilo di sale fino integrale da buttare nell’acqua calda, e dopo un’attesa di una ventina di minuti (così il sale si sciooooglieee bene), un bagnetto rilassante di una mezz’oretta, perfetto se in penombra e con le luci soffuse di un paio di candele. Magari un massaggio con una spugna di loofa. Alzarsi piano (soprattutto se si ha la pressione un po’ bassa) e doccia. Poi riposo, al caldo.
🙂