Il primo romanzo della storia è stato scritto da Murasaki Shikibu, una donna giapponese vissuta intorno all’anno 1000. Marzo, il mese della storia delle donne, sta per finire, ma possiamo continuare a studiare e a celebrare le donne tutto l’anno. Qua sotto troverete una lista di dodici libri (uno per
Lo scorso settembre ho superato la soglia dei trent’anni. A questo punto sono decisamente un’adulta. Per molti i trent’anni sono la prima grande porta della vecchiaia e sono molti quelli che soffrono il passaggio. Ma se vi devo dire la verità per me i trent’anni sono una figata pazzesca. Sono
Ciao, mi chiamo Elisa e adoro fare shopping su Amazon. Il mio carrello è praticamente sempre pieno. Sì, ho decisamente un problema. Il lato positivo della vicenda è che, passando tanto tempo su Amazon, ho scoperto alcuni simpatici espedienti che mi permettono di risparmiare qualcosina. 1. Amazon Prime Per risparmiare
Il 10 Marzo del 1997 andava per la prima volta in onda negli Stati Uniti “Buffy, The Vampire Slayer”. Sono passati quindi giusto vent’anni dal primo episodio, ma il tempo che passa non ha reso Buffy meno importante o meno interessante. Su sottovalutata dalla critica del tempo ed ebbe una
Recentemente molte persone hanno criticato Emma Watson per un servizio fotografico apparso su Vanity Fair. In una delle foto in questione si intravede il seno della ragazza. In molti si sono chiesti il perché di questa decisione. “Non era una femminista?” è stata la domanda che in molti si sono
Marzo è il mese in cui si ricorda la storia delle donne. Fu Virginia Woolf a scrivere che “per la maggior parte della storia, anonimo era una donna”. Le storie delle donne sono meno conosciute, meno ricordate e meno celebrate. Conosciamo tutti Giovanna d’Arco ma ben pochi di noi conoscono
Hal Borland descrive Marzo come un maschiaccio dal sorriso malizioso e una risata nella voce. Per molti di noi Marzo è sinonimo di pazzerello grazie ad uno dei più conosciuti proverbi italiani. Ci stiamo lentamente avvicinando alla primavera e le giornate si fanno più belle e più miti, anche se